Vai al contenuto

SPORT

CONTATTI OPERATIVI (dedicati al Campus estivo)

Telefono: 3513399776
infocampus@asdcentroschuster.it - (per gli aspetti operativi, entrate, uscite, orari, esigenze personali ecc. ecc.)
segreteria@centroschuster.it - (per gli aspetti amministrativi, iscrizioni, pagamenti. certificati medici.)
iscrizionionline@asdcentroschuster.it - (per problemi "tecnici" riscontrati durante la fase di iscrizione.)

NOTE:
1) Il certificato medico non è obbligatorio fino ai 6 anni;
2) Il pranzo è una opzione (vedi regolamento) o al sacco.
3) L'attività ed i ritmi saranno idonei alla età degli iscritti e si terrà separatamente dai ragazzi più grandi.

dal REGOLAMENTO SEZIONI E SCUOLE SPORTIVE

L'iscrizione all’A.S.D. Centro Schuster comporta per i giovani la scelta di una Scuola o di una Sezione .

1) Scopo della Scuola e della Sezione

Art. 1
L’A.S.D. Centro Schuster , per educare i giovani alla partecipazione mediante un’esperienza di vita comunitaria, promuove e sostiene diverse Scuole e Sezioni sportive, ricreative, sociali e culturali, ciascuna con un proprio Consiglio di Sezione o di Scuola ed una attivita' propria.
Tutte le Scuole e le Sezioni fanno parte di una unica organizzazione guidata dal Consiglio Direttivo e coordinata dal Consiglio di Presidenza.

Art. 2
Ogni Scuola ed ogni Sezione ha come scopo di seguire tutti i ragazzi/e senza emarginare nessuno, sia sul piano sportivo sia sul piano educativo, tenendo conto più della volontà partecipativa che delle capacità sportive ; una cura particolare verrà data agli “animatori sportivi” , i giovani che mettendosi al servizio dei più piccoli , intendono incarnare gli ideali del Centro Schuster nel mondo dello sport..

Art. 3
Per raggiungere le finalita' che il Centro Schuster si propone e' di grande importanza aiutare gli iscritti nel compimento dei propri doveri sociali ed a condividere i problemi della vita, specialmente nella scuola e nella famiglia.

2) Disposizioni per far parte della Scuola o della Sezione

Art. 4
Nessun giovane puo’ frequentare una Scuola od una Sezione se non e’ iscritto all’A.S.D. Centro Schuster.
Al termine della stagione agonistica l’A.S.D. Centro Schuster rispetta la liberta’ degli iscritti che vogliono fare parte di altre Societa’ Sportive, ma auspica che, per avere il trasferimento, i Genitori del giovane presentino alla Direzione una domanda entro il 30 giugno con la motivazione delle dimissioni e una lettera della societa’ richiedente: questo per tutelare i giovani stessi e l’attivita’ giovanile del Centro Schuster.

Art. 5
L'accettazione o la riaccettazione dell’iscrizione terrà conto del rispetto mostrato verso ivalori proposti dall’A.S.D.Centro Schuster ed è subordinata al consenso del Consiglio Direttivo .
Il giocatore non accettato o inibito dal Consiglio di Sezione non può essere ammesso agli allenamenti e tanto meno all’attività agonistica .

Art. 6
Lo spirito d'amicizia e l'impegno sportivo sono elementi della formazione dei giovani. Durante le gare e’ doveroso da parte di ogni giocatore accogliere ogni decisione dell’arbitro. Reiterate mancanze di disciplina possono dar luogo a sospensione dall’attivita’ agonistica.

cs168

SEGRETERIA Informazioni

solo informazioni ed iscrizioni. NON si fanno tesseramenti

Per inviare la prenotazione selezionare il  giorno e l'ora fra quelli a finco proposti/liberi. Verrà poi chiesto di inserire alcuni dati di recapito e di inviarli. Riceverete una mail di conferma, da portare con se all'appuntamento..

"Si raccomanda di NON mancare all'appuntamento programmato ed in caso di forza maggiore di comunicare tempestivamente la rinuncia inviando una mail a segreteria@centroschuster.it per poter dare la possibilità ad altri, in lista di attesa, di aderire".

cs162

Medicina dello sport

Elenchiamo qui di seguito a titolo puramente informativo alcuni Centri di Medicina dello Sport nella nostra area ai quali potersi rivolgere per il rilascio della necessaria certificazioni. Tempi e condizioni per il rilascio della certificazione dovranno essere concordati direttamente con il centro stesso.

  • Nota: Il certificato medico ha validità un anno dalla data del suo rilascio. Il rinnovo deve essere effettuato prima della scadenza del certificato in corso di validità in caso contrario l'intestatario dovrà sospendere l'attività sportiva fino al rilascio del nuovo certificato.

DenominazioneIndirizzoTelefono
CENTRO DI FISIOLOGIA SPORTIVAVIALE TUNISIA 35 - 20124 MILANO0229003302
CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHIVIA GOZZADINI 7 - 20148 MILANO0240308296
SPARTACO POLIAMBULATORIO MEDICINA SPORTIVAVIA SPARTACO 36 - 20135 MILANO0259900532
CENTRO AMBROSIANO DI MEDICINA DELLO SPORT SNCVIA CAPO PALINURO 2 - 20124 MILANO028138073
FI.ME.S. FISIOLOGIA E MEDICINA DELLO SPORTVIA GIAN GIACOMO MORA 22 - 20123 MILANO0289400182
AMBULATORIO MEDICO SPORTIVO TONALEVIA TONALE 9 - 20125 MILANO0267073363
CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT SAN GOTTARDOVIA GENTILINO 9 - 20139 MILANO028360678
CENTRO RAMAZZINIVIA CALVI 36 - 20129 MILANO0255011505
ISTITUTO DI MEDICINA DELLO SPORT DI MILANO – F.M.S.I.CORSO DI PORTA VIGENTINA 54 - 20122 MILANO0258322609

CENTRO DI MEDICINA DELLO SPORT A.O. ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO – PRESIDIO OSPEDALIERO C.T.O

VIA BIGNAMI 1 - 20126 MILANO0257991
MED SPORTVIA GIOTTO 29 - 20145 MILANO0248000015
SERGIO MAIURIVIA FILIPPO ANCHILERI 4 - 20153 MILANO023580256

ELENCO CENTRI DI MEDICINA SPORTIVA accreditati o convenzionati con la Regione Lombardia presenti sul territorio di Milano e Provincia

Legislazione completa sull’attività agonistica e non agonistica ( Balduzzi - Decreto 24 Aprile 2013)

Estratto dal Decreto Balduzzi e le successive disposizioni

L’introduzione del Decreto Ministeriale 24 aprile 2013 (c.d. Decreto Balduzzi) ha avviato una stretta sulla certificazione per l’attività sportiva, provando a dare un nuovo assetto all’intero panorama dei certificati medici, ed ha altresì previsto per la prima volta un obbligo di dotazione a carico delle società ed associazioni sportive (non solo professionistiche, ma anche dilettantistiche) di un defibrillatore semiautomatico (DAE) da tenere sempre a disposizione, funzionante e pronto all’uso, durante gli eventi sportivi.
In particolare, con il decreto PA il Legislatore ha stabilito che i certificati per l’attività sportiva non agonistica “siano rilasciati dai medici di medicina generale (medici curanti) e dai pediatri di libera scelta, relativamente ai propri assistitio dal medico specialista in medicina dello sport”. Il Legislatore ha poi aggiunto che, ai fini del rilascio di tali certificati, i “medici si avvalgono dell’esame clinico e degli accertamenti, incluso l’elettrocardiogramma, secondo linee guida approvate con decreto del Ministro della salute, su proposta della Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri, sentito il Consiglio superiore di sanità”, prevedendo, inoltre, che “sono i medici o pediatri di base annualmente a stabilire, dopo anamnesi e visita, se i pazienti necessitano di ulteriori accertamenti come l'elettrocardiogramma”.
.

Lo sport

Il giovane oggi, bruciando se stesso con rapida fiammata, vuol attingere alle esperienze della maturità, così, senza evoluzione, senza maturare per gradi come la natura esige.

Frutto dei tempi, conseguenza delle sintesi che caratterizzano il progresso nelle scienze, nelle arti, in tutti i rami dello scibile umano. Tutto oggi si fà in fretta per arrivare prima, saltando gradini che ieri appena erano considerati tradizionali ed inamovibili.

Ma l'adolescente non può sacrificare sull'altare del progresso la propria giovinezza per diventare immediatamente adulto. Il giovane, avidamente beve le avventure dei suoi maggiori per imitarli inconsciamente.

Ma siamo noi che dobbiamo trattenerlo nella sua primavera, che dobbiamo impegnare queste forze fresche e ingenue che siano proporzionate alla loro età.

Le parole, anche se vivificate dalla buona intenzione, lo sappiamo, non valgono le opere.

Quindi, a questi giovani, dobbiamo offrire opere che siano realtà così palpitanti e indiscutibile da vincere l'ostinata barriera della loro diffidenza.

Esiste un mondo che appartiene interamente a loro. Un mondo eternamente giovane, ricco di fermenti positivi, di fecondo ardimento, di passioni salutari: il modo dello sport

Nell'attività agonistica i giovani trovano sfogo al loro spirito d'avventura, agli atteggiamenti eroici e, quindi, cavallereschi.

Si svuota a poco a poco il desiderio di deleterie imitazioni perchè essi stessi possono diventare protagonisti di eccellenti imprese. Il giovane, conquistando una vittoria, una medaglia, un applauso vedrà appagato il naturale bisogno di essere qualcuno.

Lo sport educa il corpo, ne favorisce la buona salute. Questo sarebbe già un importante traguardo, Ma c'è di più. Essere sportivo significa essere leale, significa essere puro di sentimento, significa amare lo sport, i compagni, la propria squadra. Ed è questo seme d'amore che soprattutto ci preme: significa che saremo riusciti a vincere il loro deserto, il loro arido pensiero, che saremo riusciti a sconfiggere i loro idoli sbagliati.

Il risultato sportivo è una cosa concreta, una realtà insopprimibile che per di più costituisce un indice di valutazione per il giovane atleta. E il risultato non è fine a sè stesso ma è stimolo di superamento

E attraverso la pratica della disciplina sportiva il giovane si educa e si prepara ad assimilare nella sua coscienza altre e più importanti realtà che, fanno, in nome di Dio, più bella ed accettabile questa vita. 

Atletica, Ginnastica Artistica, Calcio, Tennis, Pallavolo, Pallacanestro e Sci sono gli sport che gli iscritti al Centro Schuster possono frequentare.

Diversi tra di loro ma accumunati da uno stesso spirito, lo spirito della educazione personale alla vita secondo lo spirito Cristiano.

Il Centro Schuster è aperto a tutti senza distinzioni ma gli iscritti e le loro famiglie devono essere consapevoli dello spirito che anima il Centro, senza porre intralcio.

Assieme alla crescita tecnica verranno proposti a tutti nell'arco della stagione momenti formativi ai quali il giovane è chiamato a partecipare

Le principali strutture per la pratica dello sport sono:

due campi da calcio a 11

tre campi da calcio a 7

un campo da calcio a 5 in sintetico

una palestra basket e ginnastica artistica

una palestra volley

un'area per la polisportività coperta

quattro campi da tennis due dei quali coperti

 

cs167

Prova

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

Fasce orarie disponibili (2017 Mono settimanali)

2301-AVV-2017 - MS - Lunedi 17,15-18,00 - (COMPLETO) Lista di attesa

2302-AVV-2017 - MS - Mercoledi 17,15-18,00 - (COMPLETO) Lista di attesa

2303-AVV-2017 - MS - Giovedi 17,15-18,00

2304-AVV-2017 - MS - Sabato 9,45-10,30

Fasce orarie disponibili (2017 Bisettimanali)

2305-AVV-2017 - BS - Lun. e Merc. 17,15-18,00 - (COMPLETO) - Lista di attesa

2306-AVV-2017 - BS - Lun. e Giov. 17,15-18,00 - (COMPLETO) - Lista di attesa

2307-AVV-2017 - BS - Lun. 17,15-18,00 e Sab. 9,45-10,30 - (COMPLETO) - Lista di attesa

2308-AVV-2017 - BS - Mer. e Giov. 17,15-18,00 - (COMPLETO) -Lista di attesa

2309-AVV-2017 - BS - Mer. 17,15-18,00 e Sabato 9,45-10,30 - (COMPLETO) - Lista di attesa

2310-AVV-2017 - BS - Giov. 17,15-18,00 e Sabato 9,45-10,30

Fasce orarie disponibili (2010, 2011, 2012 Bisettimanali)

2310-CAL-NON agonistica BS - 2010-2012 - Lun e Merc 19 -20 (COMPLETO)

2311-CAL-NON agonistica BS - 2010-2012 - Lun e Ven. 19 -20 (COMPLETO

2341-CAL-NON agonistica BS - 2010-2012 - Mar e Ven. 19 -20 (COMPLETO)

2312-CAL-NON agonistica BS - 2010-2012 - Mer e Ven. 19 -20 (COMPLETO)

Fasce orarie disponibili (2010, 2011, 2012 MONO settimanali)

2329-CAL-NON agonistica MS - 2010-2012 - Lun 19,00-20,00 (COMPLETO)

2342-CAL-NON agonistica MS - 2010-2012 - Mar. 19,00-20,00 (COMPLETO)

2330-CAL-NON agonistica MS - 2010-2012 - Mer 19,00-20,00 (COMPLETO)

2331-CAL-NON agonistica MS - 2010-2012 - Ven 19,00-20,00 (COMPLETO)

Fasce orarie disponibili (2013 e 2014 BI settimanali)

2313-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Mar 18-19 e Giov 17-18 (COMPLETO)

2314-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Mar e Ven 18-19 (COMPLETO)

2315-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Mar 18-19 e Mer 17-18 (COMPLETO)

2316-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Mer e Giov 17-18 (COMPLETO)

2317-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Mer 17-18 e Ven 18-19 (COMPLETO)

2318-CAL-NON agonistica BS - 2013 e-2014 - Gio 17-18 e Ven 18-19 (COMPLETO)

Fasce orarie disponibili (20103, 2014  MONO settimanali)

2332-CAL-NON agonistica MS - 2013 e-2014 - Mar 18,00-19,00 (COMPLETO)

2333-CAL-NON agonistica MS - 2013 e-2014 - Mer 17,00-18,00

2334-CAL-NON agonistica MS - 2013 e-2014 - Gio 17,00-18,00 (COMPLETO)

2335-CAL-NON agonistica MS - 2013 e-2014 - Ven 18,00-19,00 (COMPLETO)

Fasce orarie disponibili (2015 e 2016 BI settimanali)

2319-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Lun 18-19 e Mar 17-18 (COMPLETO)

2320-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Lun 18-19 e Mer 18-19 (COMPLETO)

2321-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Lun 18-19 e Giov 18,15 - 19,15 (COMPLETO)

2322-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Lun 18-19 e Ven 17-18 (COMPLETO)

2323-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Mar 17-18 e Mer 18-19 (COMPLETO)

2324-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Mar 17-18 e Gio 18,15-19,15 (COMPLETO)

2325-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Mar e Ven 17-18 (COMPLETO)

2326-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Mer 18-19 e Giov 18,15-19,15 (COMPLETO)

2327-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Mer 18-19 e Ven 17-18 (COMPLETO)

2328-CAL-NON agonistica BS - 2015 e-2016 - Gio 18,15-19,15 e Ven 17-18 (COMPLETO)

Fasce orarie disponibili (2015 e 2016 MONO settimanali)

2336-CAL-NON agonistica MS - 2015 e-2016 - Lun 18,00-19,00 (COMPLETO)

2337-CAL-NON agonistica MS - 2015 e-2016 - Mar 17,00-18,00 (COMPLETO)

2338-CAL-NON agonistica MS - 2015 e-2016 - Mer 18,00-19,00 (COMPLETO)

2339-CAL-NON agonistica MS - 2015 e-2016 - Giov 18,15-19,15 (COMPLETO)

2340-CAL-NON agonistica MS - 2015 e-2016 - Ven 17,00-18,00 (COMPLETO)

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.