Vai al contenuto

LA REDAZIONE

  • Il Centro Schuster approda in internet ed apre il suo sito il 29 Luglio 1999 nella casa alpina di Valtorta dove gli amici del centro si radunavano abitualmente con p. Lodovico Morell sj (fondatore del Centro nel 1954) in occasione del suo compleanno.
  • Editoriale (padre Bartolomeo Sorge sj Ottobre 1999)
  • Per ogni segnalazione, suggerimento o altro scrivi una mail a redazione@centroschuster.it
  • Unisciti a noi, ​aiutaci. Se vuoi vivere e far vivere ai nostri visitatori lo spirito del Centro "raccontandolo" con testi, cronache, foto, suggerimenti o altro entra a far parte della redazione. Ogni idea è di grande aiuto.
  • Segnala la tua disponibilità inviando una mail a redazione@centroschuster.it

 

2007 - La redazione

2007 - La redazione

2019 - Diocesi di Milano, 20 anni di sito

Home page del 29 Luglio 1999

N.B.: Per "TESSERATI" per i quali dovrà essere richiesto anche il nulla osta della Società prima di fare la prova, si intendono i ragazzi/e con tessera in corso di validità come segue:
Settore ATLETICA, tesserati FIDAL
Settore BASKET, tesserati FIP
Settore CALCIO, tesserati FIGC
Settore GINNASTICA, tesserati FIG
Settore TENNIS; tesserato FITP
Settore VOLLEY, tesserati FIPAV

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.