

Articoli
- Lo sport per tutti – Il tema dell’inclusione nello sport
- Il Gran gesto del Giocatore. Lui dice che il rigore …
- A Milano esiste un luogo nel quale i bambini
- Voi siete i custodi del gruppo. Voglio consegnarvi …
- Sono fiero di voi, vi incoraggio, faccio il tifo per voi.
- Lo sport in sette punti secondo papa Francesco
- p. Sorge s.j. Il Gesuita che leggeva l’uomo
- Come sarà lo sport dopo il Covid 19 e la pandemia
- 10 consigli al Mister al tempo del Coronavirus
- Una visione dello sport che va oltre.
CONTATTI:
Settore Basket: pallacanestro@asdcentroschuster.it
Segreteria generale ASD Centro Schuster: segreteria@centroschuster.it
La Pallacanestro Centro Schuster vede la progettualità integrata di Minibasket (attività per i bambini della scuola primaria e classe prima della scuola secondaria di primo grado), Settore Giovanile (attività per i ragazzi delle classi seconda e terza della scuola secondaria di primo grado e di tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado) e Senior (Prima Squadra).
La programmazione, motoria e tecnica, prevede un lavoro progressivo di sviluppo delle capacità coordinative attraverso lo strumento sportivo al fine di contribuire concretamente alla crescita integrale della persona, dal bambino al fanciullo, dall'adolescente all'adulto.Nel Minibasket non sono previste selezioni, ogni miniatleta può inserirsi, migliorare, crescere e dare il massimo secondo le proprie capacità, attitudini e potenzialità: a tutti è data la possibilità di giocare le partite di campionato, nello spirito sportivo del Centro Schuster che chiede di dare spazio a tutti i giocatori indipendentemente dal risultato finale.Nel Settore Giovanile si accentua lo spirito agonistico, senza esasperazione, memori che disciplina, serietà ed impegno sono caratteristiche indispensabili per ottenere buoni risultati.La Prima Squadra (Senior), costituita da molti allenatori impegnati nella Sezione, rappresenta il continuum, nonché il coronamento, del lavoro tecnico, formativo e agonistico iniziato in precedenza.
L’attività sportiva viene affiancata da momenti formativi di varia natura alla luce dello spirito di comunità e accoglienza con il coinvolgimento di tutte le Sezioni Sportive.
Le categorie di riferimento per i campionati FIP e UISP organizzate e gestite in relazione al programmi delle diverse annate, sono:
Minibasket
- Minibasket Scoiattoli (classe seconda scuola primaria + classe prima scuola primaria): nomenclatura interna "Verdi"
- Minibasket Scoiattoli (classe terza scuola primaria): nomenclatura interna "Neri"
- Minibasket Aquilotti (classe quarta scuola primaria): nomenclatura interna "Verdi"
- Minibasket Aquilotti (classe quinta scuola primaria): nomenclatura interna "Neri"
- Minibasket Esordienti (classe prima scuola secondaria di primo grado)
Settore Giovanile
- U13 (classe seconda scuola secondaria di primo grado)
- U14 (classe terza scuola secondaria di primo grado)
- U15 (classe prima scuola secondaria di secondo grado)
- U16 (classe seconda scuola secondaria di secondo grado)
- U17 (classe terza scuola secondaria di secondo grado)
- U18 (classe quarta scuola secondaria di secondo grado)
- U19 (classe quinta scuola secondaria di secondo grado)
Senior
- Prima divisione (Prima Squadra)
Si precisa che le categorie di riferimento rappresentano quanto previsto in termini di regolamento nei campionati FIP e UISP: la formazione dei gruppi e gli eventuali accorpamenti delle annate sono oggetto di elaborazione nella singola stagione sportiva in considerazione del numero degli atleti presenti nei momenti societari di pre-iscrizione e successivamente al termine della fase di iscrizione o comunque in occasione di esigenze societarie.

N.B. Tutte le attività che vengono proposte dal Centro Schuster sono dedicate ai ragazzi/e e loro famiglie che condividono il progetto formativo del Centro che trova riferimento nel suo STATUTO e nei VALORI FONDANTI.
BASKET - Corsi 2023 - (Stagione 2023/2024) | QUOTE 2023 *** | ISCRIZIONI |
---|---|---|
23-BAS-Nati dal 2017 al 2012, minibasket monosettimanale | 230,00 | APERTE (CC) |
23-BAS-Nati dal 2017 al 2012, minibasket bisettimanale | 335,00 | APERTE (CC) |
23-BAS-Nati dal 2011 al 2005 | 385,00 | APERTE (CC) |
23-BAS-Nati dal 2004 e anni precedenti, prima squadra | 395,00 | APERTE (CC) |
*** 1) Le quote esposte si intendono per pagamento in UNICA soluzione al momento della ISCRIZIONE 2) Per vedere le possibile rateizzazioni e scadenze fai click su Rateizzazioni 3) I pagamenti devono essere fatti a mezzo bonifico a favore della ASD Centro Schuster IBAN IT60J0306909606100000011840 4) Le iscrizioni "APERTE (CC)" sono a numero chiuso e richiedono un codice rilasciato dal settore sportivo per poter procedere. 5) Durante il processo di iscrizione al corso sportivo viene aggiunta, se non già sottoscritta, l'iscrizione alla ASD Centro Schuster che prevede il pagamento della quota annuale di 10.00 Euro |
Qualora servissero ulteriori informazioni potete scrivere una mail a pallacanestro@asdcentroschuster.it o contattare la segreteria centrale.
Le lezioni aperte hanno lo scopo di dare ai ragazzi/e la possibilità di provare e confrontarsi con le proprie attitudini prima di iscriversi. Sono programmati in alcuni periodi dell'anno secondo le indicazioni riportate nella sottostante tabella.
spazio
SETTORE e raggruppamenti. | NON TESSERATI | TESSERATI |
---|---|---|
• BASKET (Nati dal 2012 al 2017) | APERTE | CHIUSE |
Per aderirvi si deve inoltrata la richiesta scritta compilando il form online che verrà proposto cliccando sulla voce di proprio interesse. (N.B. Per "NON tesserati" si intendono gli atleti che non sono tesserati per nessuna società sportiva, non solo per il Centro Schuster). Ad invio avvenuto verrà spedita una mail di conferma all'indirizzo mail dichiarato nel form con le indicazioni da seguire. Questa mail dovrà essere esibita nel momento in cui si accede alle lezioni e successivamente consegnata in segreteria.
Alla domanda si deve allegare anche il certificato medico in corso di validità.
Per i tesserati il nulla osta della società di appartenenza verrà richiesta da noi.
N.B. Senza la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione ed i documenti citati sopra non si potrà accedere agli impianti sportivi.
CERTIFICATO MEDICO, quale? - Leggere con la massima attenzione.