Vai al contenuto

p. Luciano Larivera SJ
assistente spirituale allo Schuster
è disponibile al Centro per confessioni e colloqui
I suoi Contatti: 333 7462 885 - larivera.l@gesuiti.it

Stagione 24/25  
Stagione 25/26

• Formazione adulti

Stagione 2024/2025

• Quaresima

2025

• Giubileo dello SPORT

Roma 14 e 15 Giugno 2025

il gioco che diventa fraternità

Atleti, allenatori e dirigenti di varie discipline raccontano l’importanza dell’evento giubilare che unisce valori sportivi e fede. Dal rugby alla pallacanestro, dalla pallavolo al calcio, tutti uniti per testimoniare come anche l'agonismo possa trasformarsi in una vera speranza di pace (vai al sito)

SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ

PAPA LEONE XIV

ANGELUS

Piazza San Pietro
Domenica, 15 giugno 2025

• Lo sport è dono

In occasione del 70° del Centro (14 Settembre)

• Omelie

Prefestiva e festiva

• Incontri di Avvento nelle squadre

Testi per adulti, che servono per meditare e magari pregarci e poi pensare al proprio personalissimo e breve intervento con i nostri giovani atleti. I genitori pure potrebbero trovare qualche spunto utile per il proprio dialogo spirituale con i figli

• Proposte formative

Spirituali

N.B.: Per "TESSERATI" per i quali dovrà essere richiesto anche il nulla osta della Società prima di fare la prova, si intendono i ragazzi/e con tessera in corso di validità come segue:
Settore ATLETICA, tesserati FIDAL
Settore BASKET, tesserati FIP
Settore CALCIO, tesserati FIGC
Settore GINNASTICA, tesserati FIG
Settore TENNIS; tesserato FITP
Settore VOLLEY, tesserati FIPAV

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.