Vai al contenuto

TENNIS

La scuola Tennis è svolta su  4  campi (  2 all’aperto  e 2 al coperto ) . Vede la partecipazione di ca. 135 ragazzi/e  dai 6 ai 17 anni  divisi per  fasce  di età  e capacità con allenamenti mono  o bisettimanali a scelta dal lunedì al venerdì ore 15,00/19,00.

E riconosciuta  ufficialmente presso la  F.I.T. sotto la responsabilità tecnica di un istruttore  di  2° grado , 2 istruttori di 1° grado  e un palleggiatore,

Oltre alle normali lezioni  vengono organizzati  tornei con  altri Club per verificare  e migliorare il livello raggiunto dai nostri allievi/e. 2 squadre  di agonistica formate da  over  18 ci rappresentano  nella serie D3 e D4 nelle competizioni F.I.T. di Coppa Lombardia e Coppa Italia. (continua)

Una particolare attenzione viene data oltre che all’aspetto sportivo anche alle attività sociali e formative per aiutare i nostri ragazzi/e a crescere da veri cristiani.

E questo il messaggio che tutti, allenatori, accompagnatori delle squadre , consiglieri e dirigenti si cerca di far arrivare ai più piccoli che iniziano l’attività al Centro con l’aiuto dei genitori parte fondamentale del nostro progetto.

Giu
3
Sab
2023
SEZZIONE TENNIS – Festa di fine anno
Giu 3@9:00–19:00
Giu
10
Sab
2023
SEZIONE PALLACANESTRO – Festa di fine anno
Giu 10 giorno intero
Giu
11
Dom
2023
GINNASTICA ARTISTICA – Saggio di fine anno
Giu 11@14:00–19:00
Giu
12
Lun
2023
INIZIO ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Giu 12@8:00
Giu
14
Mer
2023
PROTOCOLLO E CODICE DI CONDOTTA SULLA TUTELA DEI MINORI
Giu 14@21:00–23:00
PROTOCOLLO E CODICE DI CONDOTTA SULLA TUTELA DEI MINORI

Corso obbligatorio per tutti i Presidenti, Direttori Tecnici, Allenatori, Dirigenti ed Accompagnatori del Centro

Lug
28
Ven
2023
SOSPENSIONE ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Lug 28@17:00–17:00
Ago
28
Lun
2023
RIPRESA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Ago 28@8:00
Set
8
Ven
2023
CHIUSURA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Set 8@17:00–17:00

La normativa in essere prevede per tutti i ragazzi/e che desiderano praticare attività sportiva, a salvaguardia della salute di chi la pratica, di sottoporsi a visita medica di controllo in base all'età del ragazzo/a come segue:

a) Fino a 6 anni di età non c'è alcuna obbligatorietà anche se auspicabile.

b) Da 6 a 12 anni di età è necessario disporre un un certificato medico rilasciato dal proprio medico di base/pediatra. (certificato di idoneità alla pratica sportiva).

c) Oltre 12 anni di età è necessario disporre un un certificato medico rilasciato da un centro medico di medicina dello sport, (certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica)

Note:

  1. La federazione BASKET abbassa di un anno l'età indicata al punto "c" e rende obbligatorio il certificato medico agonistico a partire dal primo Gennaio dell'anno in cui si compiono gli 11 anni.
  2. La federazione GINNASTICA ARTISTICA richiede il certificato agonistico a partire dagli 8 anni di età.