Vai al contenuto

CHI SIAMO

Siamo una libera Associazione promossa da persone, che ispirate ad una visione cristiana della vita, intendono condividere ed integrare...

Il Centro giovanile card. Schuster è nato nel lontano 1954, dalla preoccupazione di padre Lodovico Morell s.j.(Gesuita) che bisognava fare qualche cosa per i ragazzi. (La storia)

Diventato ben presto un progetto benedetto dal card. Ildefonso Schuster oggi il Centro giovanile card. Schuster, la cui attività formativa si ispira ai suoi valori fondanti, è membro della Fondazione delle scuole Ignaziane "Gesuiti Educazione".

La fondazione Gesuiti Educazione è una Rete di Scuole ed altre opere educative ed è uno strumento creato dai gesuiti italiani per mettere il plurisecolare carisma educativo della Compagnia di Gesù a servizio delle sfide del mondo di oggi convinti che l’approccio ignaziano sia estremamente attuale, e possa aiutare non solo la Chiesa ma l’intera società.

Per questo, il nostro impegno è quello di  promuovere e sviluppare, all'interno del centro, il progetto di scuola e di educazione della Compagnia di Gesù (indicato anche come “progetto ignaziano”), attraverso la pratica dello SPORT.

Accogliamo tutti coloro che abbracciano il progetto educativo del centro senza distinzione sociale o etnica purchè ci sia l'impegno a non ostacolarne lo svolgimento.

Collaboriamo con altre associazione della zona quali "Centro Ambrosiano di Solidarietà"  e "Cascina Biblioteca" offrendo loro spazi ed attrezzature per la pratica dello sport.

Strutturato in 9 sezioni sportive l'attività sia preparatoria che agonistica è integrata con momenti formativi a vari livelli sia per chi pratica l'attività sportiva ma anche per gli adulti, genitori, accompagnatori e chiunque desideri fare percorsi di gruppo o personali.

Padre Florin Silaghi che ci seguirà durante questa stagione sarà il nostro principale riferimento è può essere contattato via mail all'indirizzo florin.silaghi@mac.com

la STORIA recente

Le radici della gestione attuale affondano nel 2003, quando la Compagnia di Gesù decise di dotare il Centro Schuster di un Direttivo laico, presieduto dal gesuita Padre Remondini s.j, e formato dalle persone che negli ultimi anni avevano affiancato Padre Morell s.j. nella gestione del Centro.

Si è trattato di un passaggio epocale, reso ancora più prezioso dalla sofferenza umana di Padre Morell che si vedeva costretto dalla malattia che progrediva ad affidare ad altri la prosecuzione della sua opera, ma anche dal suo senso di obbedienza e di affidamento. Accanto, si andava delineando la preoccupazione di noi laici, che ci sentivamo inadeguati al compito, ma al tempo stesso determinati a dare continuità e futuro a un'opera così prestigiosa e complessa.

Nel maggio del 2006 un ulteriore passaggio: l’organizzazione diviene totalmente laica, sotto la presidenza di Sandro Grippa. Quando, nell’Ottobre di quell’anno, viene a mancare Padre Morell s.j., tutto il peso dell’opera rimane davvero in mano a noi. La prima preoccupazione è stata quella di confermare e, anzi, rafforzare il legame con la Compagnia di Gesù, attraverso la firma di una Convenzione, avvenuta nel 2007.

Uno degli obiettivi principali che ci siamo dati fin dall’inizio è stato quello di creare un senso di appartenenza, una radice comune, piantata nel solco della tradizione, ma rivolta al futuro, che potesse orientare le scelte programmatiche restando in sintonia con i tempi.

Per realizzare questa piattaforma, si è deciso di coinvolgere tutta la comunità nella declinazione dei Valori Fondanti, una lista di valori riconosciuti da tutti come la vera motivazione per cui ciascuno si impegna in quest’opera e crede nella sua missione. E’ stato un lungo lavoro e dopo un anno di riflessioni e discernimento comunitario abbiamo definito sei parole che illustrano in maniera sintetica i valori ai quali tendiamo nel declinare tutte le nostre attività:

Persona - Sport - Accoglienza - Comunità' - Servizio - Gesù

Oggi possiamo affermare che l’obiettivo di consolidare il modello e di generare un diffuso senso di appartenenza è stato raggiunto e, insieme all’introduzione del concetto di Formazione Permanente a tutti i livelli, alla presenza di un gruppo di amici che condividono le finalità e formano una reale “comunità” di volontari e all’accompagnamento dei gesuiti, permette al Centro di continuare il suo cammino e di gettare le basi per il prossimo futuro.

Nel nostro domani immaginiamo una più marcata apertura alle realtà cittadine, grazie anche a una maggiore sicurezza nei nostri mezzi e nell’affinamento delle nostre capacità educative, sempre protese, in sintonia con il Magis ignaziano, nella realizzazione della missione educativa che Padre Morell s.j. ci ha affidato.

Mar
31
Ven
2023
Via Crucis quaresimale
Mar 31@18:00–19:00

Nel tempo della Quaresima ci troviamo nel Santuario degli Sportivi per condividere la via Crucis

Apr
1
Sab
2023
Ritiro quaresimale per Allenatori, Dirigenti, Accompagnatori.
Apr 1@9:30–12:30
<img src="https://centroschuster.it/wp-content/uploads/2023/01/Cappellina-Gutter-per-tuitoli-eventi.png" alt="" width="30" height="30" class="alignnone size-medium wp-image-22570" />Ritiro quaresimale per Allenatori, Dirigenti, Accompagnatori.

Sabato 1^ Aprile: ore 9,.00-12.30 ritiro Quaresimale al Centro Schuster

S. Messa prefestiva della comunità
Apr 1@18:00–19:00

Nel Santuario degli Sportivi si celebra la S. Messa prefestiva della comunità Sono invitati a parteciparvi tutti indistintamente.

Apr
3
Lun
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 3@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
4
Mar
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 4@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
5
Mer
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 5@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
6
Gio
2023
Triduo Pasquale della comunità.
Apr 6@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
7
Ven
2023
Triduo Pasquale della comunità.
Apr 7@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
8
Sab
2023
Sabato Santo – Centro chiuso
Apr 8 giorno intero
<img src="https://centroschuster.it/wp-content/uploads/2023/01/Info-x-100.png" alt="" width="30" height="30" class="alignnone size-medium wp-image-22570" />Sabato Santo - Centro chiuso

In occasione del Sabato Santo tutte le attività sportive sia preparatorie che agonistiche sono sospese.

Triduo Pasquale della comunità.
Apr 8@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
9
Dom
2023
S. Pasqua – Centro chiuso
Apr 9 giorno intero
Apr
15
Sab
2023
SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA – Gara interna corsi BIS
Apr 15@14:00–19:00

La gara verrà disputata nella palestra Volley del Centro

Mag
11
Gio
2023
Pellegrinaggio alla Madonna del Bosco
Mag 11@20:30–22:00

Giovedì 11 Maggio: Pellegrinaggio alla Madonna del Bosco di Imbersago: ore 20.30 Scalinata Santa – ore 21.00 Santa Messa

Mag
15
Lun
2023
Bullismo e Cyberbullismo – Incontro coi genitori del Centro e del Decanato – Parteciperanno all’incontro il Ten. Coll. Piccinni della Guardia di Finanza ed il dott. Fabio Pizzul
Mag 15@21:00–23:15

Parteciperanno all’incontro il Ten. Coll. Piccinni della Guardia di finanza ed il dott. Fabio Pizzul

Mag
20
Sab
2023
Torneo Sandro Grippa
Mag 20@14:30–18:00
Mag
21
Dom
2023
Torneo p. Morell
Mag 21@14:30–18:00
Giu
3
Sab
2023
SEZZIONE TENNIS – Festa di fine anno
Giu 3@9:00–19:00
Giu
10
Sab
2023
SEZIONE PALLACANESTRO – Festa di fine anno
Giu 10 giorno intero
Giu
11
Dom
2023
GINNASTICA ARTISTICA – Saggio di fine anno
Giu 11@14:00–19:00
Giu
12
Lun
2023
INIZIO ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Giu 12@8:00
Lug
28
Ven
2023
SOSPENSIONE ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Lug 28@17:00–17:00
Ago
28
Lun
2023
RIPRESA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Ago 28@8:00
Set
8
Ven
2023
CHIUSURA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Set 8@17:00–17:00