Vai al contenuto

232 – FIP – Riconoscimento di società storica.

Il 21 dicembre – data di grande significato per la Pallacanestro mondiale perché dichiarata World Basketball Day dall’ONU – L’ASD Centro Schuster,  insieme ad altre 82 Società lombarde, ha ricevuto dal Comitato Regionale Lombardia della FIP – Federazione Italiana Pallacanestro – il riconoscimento di “Società Storica”, riservato alle società affiliate da almeno cinquant’anni; il Centro Schuster, affiliato FIP dal 1955, è risultata la quinta società lombarda più longeva. E’ un titolo onorifico istituito dalla FIP “che riconosce il lavoro, la passione, l’impegno e i sacrifici profusi dalle società per lo sviluppo della pallacanestro sul territorio lombardo”.

Luca Alfredo Landrini – giocatore ed allenatore storico di basket del Centro Schuster – oggi membro del Consiglio Direttivo, ha ritirato il riconoscimento per la nostra Società dalle mani di Giorgio Maggi, presidente di FIP Lombardia, presso la sede del Campus, gentilmente messa a disposizione dalla Pallacanestro Varese, al termine di un bel pomeriggio ricco di eventi dedicati al basket.

Grazie a Comitato Regionale FIP Lombardia per il riconoscimento, grazie a Pallacanestro Varese per l’ospitalità, e grazie a tutti coloro che a vario titolo – giocatori, allenatori, genitori, dirigenti, volontari – hanno contributo a quest’avventura durante tutti questi anni, esperienza che cerchiamo di portare avanti ed offrire ai nostri ragazzi in palestra ogni giorno.

N.B.: Per "TESSERATI" per i quali dovrà essere richiesto anche il nulla osta della Società prima di fare la prova, si intendono i ragazzi/e con tessera in corso di validità come segue:
Settore ATLETICA, tesserati FIDAL
Settore BASKET, tesserati FIP
Settore CALCIO, tesserati FIGC
Settore GINNASTICA, tesserati FIG
Settore TENNIS; tesserato FITP
Settore VOLLEY, tesserati FIPAV

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.