Vai al contenuto

210 – Se tornassi al Centro. Alcune testimonianze

2 – Stefano Bizzozzero

Il ricordo più nitido che ho del Centro Schuster è in quei 20 metri che, superato il bar, ti portano alla discesa che dà sulla palestra e sui campetti lì accanto.

Percorrendo quei metri mi chiedevo sempre chi avrei trovato al campetto a tirare a canestro, quando già si poteva sentire il rumore del pallone che rimbalzava. Quando era così, sapevi che c’era un amico da incontrare e una sfida da iniziare subito! Quando non si sentiva nulla, invece, era un buon momento per allenarsi e portarsi avanti per sfidare il primo che si fosse affacciato sulla discesa.

Spesso quelle partite si dovevano interrompere, perché Padre Morell ci faceva entrare in Chiesa, ma subito dopo la fine della Messa tutti sapevamo già dove ritrovarci, sotto quei canestri, anche se già iniziava a fare buio.

Questa è una bella immagine, quello che mi piacerebbe ritrovare, entrando al Centro Schuster.

Ma forse, più di ogni cosa, mi piacerebbe che al Centro Schuster non cambiassero mai la passione che si mette nel crescere e la voglia di imparare divertendosi e sfidandosi tutti i giorni, la gioia di vivere e condividere i valori importanti dello stare insieme.

La consapevolezza che il gruppo conta più del singolo, ma che il singolo aiuta il gruppo a crescere. E la forza di una squadra fatta da amici che sono ancora legati, dopo più di 20 anni da quando abbiamo varcato il cancello dello Schuster per affrontare le sfide del mondo fuori.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Tag:

N.B.: Per "TESSERATI" per i quali dovrà essere richiesto anche il nulla osta della Società prima di fare la prova, si intendono i ragazzi/e con tessera in corso di validità come segue:
Settore ATLETICA, tesserati FIDAL
Settore BASKET, tesserati FIP
Settore CALCIO, tesserati FIGC
Settore GINNASTICA, tesserati FIG
Settore TENNIS; tesserato FITP
Settore VOLLEY, tesserati FIPAV

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.