Vai al contenuto

210 – Se tornassi al Centro. Alcune testimonianze

8 – Francesco Bigotto 

Ci sono i campi, salta subito all’occhio, di tutti gli sport; c’è la chiesa, fondamentale, il cuore del Centro; ci sono gli allenatori e gli atleti che fanno il loro percorso sportivo, di vita, o, semplicemente, dallo spogliatoio al campo.

Ma quello che c’è più di tutto il resto è la spensieratezza dei bambini. Giocano, si rincorrono, ridono. Le volte che torno non serve nemmeno cercarli: sono lì e giocano, si rincorrono, ridono. Non pensano a nulla, che sia estate o inverno. E, così, inconsapevolmente, crescono, come dovrebbero crescere tutti i bambini.

E quest’educazione quasi spontanea che è insostituibile allo Schuster. La cosa ancora più bella è che questo è vero per tutti; come se le persone di ogni età, semplicemente varcando quel cancello verde, tornassero indietro e ritrovassero la magia del giocare insieme e del condividere, ricominciando così a crescere.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Tag:

N.B.: Per "TESSERATI" per i quali dovrà essere richiesto anche il nulla osta della Società prima di fare la prova, si intendono i ragazzi/e con tessera in corso di validità come segue:
Settore ATLETICA, tesserati FIDAL
Settore BASKET, tesserati FIP
Settore CALCIO, tesserati FIGC
Settore GINNASTICA, tesserati FIG
Settore TENNIS; tesserato FITP
Settore VOLLEY, tesserati FIPAV

Il certificato medico per attività agonistica, deve essere consegnato in forma cartacea alla società sportiva a cui si appartiene.
La società sportiva provvederà alla conservazione della certificazione per il periodo previsto dalle normative in essere.
Il centro medico rilascia due originali che, come scritto in calce al certificato stesso, uno deve essere conservato dall'atleta ed il secondo dalla segreteria.
Immagini o copie non possono essere accettate.

AUTORIZZAZIONE uscita dal Centro Schuster di minore NON accompagnato

  Modulo in formato .pdf

Invia documenti

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.

DELEGA uscita dal Centro Schuster di minori con persona diversa dal Genitore/Tutore

   Modulo in formato .pdf

  Invia documenti.

N.B.: I documenti devono essere di dimesione non superiore a 4 MB, i nomi dei file NON devono contenere "." (punti), caratteri accentati e caratteri speciali.