Vai al contenuto

Tratti dal sito della Compagnia di Gesù
http://www.gesuiti.it/linguaggi/1387/listagenerica.asp

… ecco una sezione in cui ci prendiamo un po’ in giro. Come i carabinieri, anche i Gesuiti hanno una certa “letteratura” in fatto di barzellette. Qui ne riportiamo solo alcune raccontabili, che si sentono comunemente. Se ne conoscete altre, con soggetto i gesuiti, non mancate di farcele conoscere… Scrivete al webmaster. Grazie.


@ – Un giovanotto va dal parroco Gesuita della sua parrocchia a chiedergli in prestito l’automobile.
Il Gesuita gli dice. “Non te la darò se non ti tagli prima i capelli!”.
Il ragazzo fa: “Padre, ma anche Gesù aveva i capelli lunghi…”
E il Gesuita: “Infatti andava in giro a piedi…”


@ – Dio creò i Gesuiti. Allora al primo di loro disse:
“Che cosa vuoi per vivere?”
Il Gesuita disse: “Vorrei una residenza decorosa, anche se non ricca, dove ricevere i fedeli” E Dio lo accontenta.
“E poi, dice, che cosa vuoi in questa residenza?”
“Vorrei anche delle salette per la direzione spirituale, un salone per gli esercizi spirituali e una cappella per celebrare le messe. E Dio gli dà quello che chiede.
“E poi per guadagnarti da vivere?”
“Vorrei una casa editrice, per stampare Bibbie e libri di teologia”. E Dio lo accontenta.
Così il Gesuita inizia le sue attività. Un giorno Dio passa a trovarlo. Il Gesuita tutto contento gli dà uno dei libri che ha appena stampato.
“Molto bello, gli dice Dio, lo terrò volentieri. Che altro vuoi?”
E il Gesuita: “Dieci euro per il libro, grazie…”


@ – Un barbiere taglia i capelli gratuitamente ai religiosi. Un giorno entra nella sua bottega un Domenicano, dopo il taglio, il barbiere dice che non vuole denaro, allora il giorno dopo il frate gli fa trovare sulla porta 12 rosari in madreperla.
In seguito anche un Francescano va a farsi i capelli da lui e anche qui il barbiere non vuole compensi, allora il giorno dopo il Francescano gli fa trovare 12 crocifissi di S. Damiano.
Un giorno entra un Gesuita, anche a lui il barbiere spiega che non vuole denaro per il suo servizio.
Il giorno dopo il barbiere alla porta trova 12 gesuiti…


@ – Un Gesuita un po’ vanitoso ha un disturbo cardiaco e va in ospedale a farsi operare, sul letto operatorio chiede a Dio: “Signore ce la farò o la mia fine è vicina?”
Dio gli dice: “No… vivrai almeno altri 40 anni!”
Appena guarito allora il Gesuita decide di farsi anche un trapianto di capelli, un lifting facciale, una liposuzione, di rifarsi i denti, il mento, etc. insomma esce che è  un uomo diverso.
Appena uscito dall’ospedale, però, una macchina lo mette sotto e muore…
Quando si presenta da Dio, Gli chiede: “Signore, mi avevi detto che sarei vissuto altri 40 anni!”
E Dio: “Ops, scusa… non ti avevo riconosciuto…”


@ – Un Gesuita assai dotto e intelligente, ma di aspetto poco attraente, un giorno sentì bussare alla porta, aprì e si vide davanti un’avvenente signorina.
“Padre, disse lei, abbandoni il sacerdozio e sposiamoci. Con la sua intelligenza e la mia bellezza faremo dei figli perfetti!”
“Beh signorina, disse il padre senza scomporsi, e se venissero con la mia faccia e la sua intelligenza?”


@ – Un domenicano e un gesuita stanno discutendo animatamente sui loro carismi. Ad un certo punto, il gesuita dice all’altro:
“Prendiamo S. Ignazio di Loyola. Perché secondo te avrebbe lasciato decidere alla sua mula che cosa fare?”
E il domenicano:
“Perché voleva far agire qualcuno che fosse più intelligente di lui…”


@ – Un giorno chiedono a un gesuita che cosa fosse il diluvio universale. E lui “Acqua passata…”


@ – Un giorno un parroco decide che deve allontanare i piccioni dal campanile. Chiama allora una società specializzata, spende oltre 5000 euro e i piccioni se ne vanno. Ma dopo una settimana ecco che ritornano.
Chiama un’altra società specializzata, spende 10000 euro ma dopo un mese ecco che ritornano.
Alla fine, sente che un padre gesuita, noto per il suo acume, ha un metodo infallibile per allontanare i piccioni dalla parrocchia e lo chiama.
“Mi dica padre, come faccio ad allontanare i piccioni dalla parrocchia?”
“Semplice, li prepari per la cresima, poi chiami il vescovo a cresimarli”
“Come?”
“Vedrà che appena sono cresimati abbandoneranno la parrocchia istantaneamente…”


@ – Un povero, un insegnante e un gesuita si presentano a S. Pietro. Per essere ammessi, devono rispondere a una domanda. Al povero, Pietro chiede: “Come si chiamano coloro che testimoniano a prezzo della la vita la fede in Cristo?” Il povero subito risponde: “Martiri!” e Pietro lo fa entrare.
All’insegnante, che era stato meno caritatevole e umile del povero, fece una domanda più difficile: “A Palermo esiste un oratorio che commemora un certo numero di martiri, come si chiama?”. L’insegnante era siciliano, quindi conosceva la risposta: “Oratorio dei diecimila martiri”, allora Pietro lo ammette in paradiso.
Infine, si rivolge al gesuita e con un sorrisetto gli sussurra “Lei, padre, mi dica i nomi…”


@ – Un cappuccino muore e va in paradiso. Arrivato alla reception, gli assegnano la sua nuvola e gli indicano il tragitto per raggiungerla. Cammin facendo vede arrivare uno splendido cocchio dorato trainato da sei cavalli bianchi, una meraviglia.
Poco dopo incontra S. Pietro e gli chiede “Santità, ma chi c’era in quel bellissimo cocchio che è passato?”
“Ah quello?” fa Pietro “Si tratta di un gesuita”.
“Come?” dice il cappuccino “Perché lui nel cocchio e io a piedi?”
E Pietro risponde “Sa, padre, è un fatto così raro vedere un gesuita da queste parti…”



segue

Giu
3
Sab
2023
SEZZIONE TENNIS – Festa di fine anno
Giu 3@9:00–19:00
Giu
10
Sab
2023
SEZIONE PALLACANESTRO – Festa di fine anno
Giu 10 giorno intero
Giu
11
Dom
2023
GINNASTICA ARTISTICA – Saggio di fine anno
Giu 11@14:00–19:00
Giu
12
Lun
2023
INIZIO ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Giu 12@8:00
Giu
14
Mer
2023
PROTOCOLLO E CODICE DI CONDOTTA SULLA TUTELA DEI MINORI
Giu 14@21:00–23:00
PROTOCOLLO E CODICE DI CONDOTTA SULLA TUTELA DEI MINORI

Corso obbligatorio per tutti i Presidenti, Direttori Tecnici, Allenatori, Dirigenti ed Accompagnatori del Centro

Lug
28
Ven
2023
SOSPENSIONE ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Lug 28@17:00–17:00
Ago
28
Lun
2023
RIPRESA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Ago 28@8:00
Set
8
Ven
2023
CHIUSURA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Set 8@17:00–17:00