Vai al contenuto

La CURA dello SPORT. Un momento molto difficile

  • di

LA “CURA” DELLO SPORT
Milano, 25 novembre 2009, Centro Schuster
Paola Piola
(Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo dello Sport)

La piacevole serata ha rappresentato un’occasione importante poichè ci ha
consentito di riflettere sull’infanzia, interrogandoci sulle modalità con cui l’attività sportiva
può essere proposta ai bambini al fine di stimolare in loro una “buona crescita”come
Persona.

E’ un momento molto difficile a livello sociale e ogni settore e contesto sembra
risentire di una perdita valoriale che non può non avere una ricaduta negativa sulle nuove
generazioni.

La famiglia sembra oggi molto in difficoltà; decisamente affaticata nei suoi compiti di
sviluppo, alle prese con precarietà e carenze nella sussistenza, non riesce più a sognare e
a trasmettere l’attitudine al sogno ai figli.

La vita, senza uno slancio al futuro, si radica in un’effimera ed egocentrica
quotidianità, nella quale l’adulto perde di vista il bambino come tale assimilandolo ad un
altro se stesso o ferendolo con la propria indifferenza.

Lo sport sin dalle prime fasi (che si configurano come attività motoria), ha in sè
importanti valenze formative che si strutturano parallelamente alle mere acquisizioni
tecniche e che rendono realizzabili anche performance d’eccellenza.

La possibilità che la pratica sportiva possa contribuire al processo educativo dei
nostri giovani, accostandosi ad una genitorialità a volte fragile, si fonda sul presupposto
che lo sport , attraverso gli educatori che lo propongono, sia consapevole di doversi
distanziare dai modelli sbagliati ed adultocentrici odierni, per riprendersi le appassionanti
funzioni di crescita e sviluppo che gli sono proprie.

Il bambino ha in sé l’attitudine al gioco si tratta “solo” di aiutarlo a custodire questo
dono prezioso, in modo che esso diventi una parte costitutiva del suo essere; in questo
modo gli sarà possibile includere la pratica sportiva nella propria vita, ora che sta
crescendo, e in futuro, esternarla nel modo più variegato e personale possibile.
Tra le modalità di vivere lo sport esiste, per chi lo sogna e ne ha il talento, quella
degli atleti di eccellenza che fanno della loro passione una vera e propria professione;
giovani che arrivano al successo sportivo grazie alle proprie doti personali e alla capacità
degli adulti di custodirle.

Dietro ad ogni traguardo c’è impegno, fatica, costanza, sacrificio, sopportati perchè
vissuti come elementi costitutivi del proprio sogno.

Dobbiamo insegnare e far capire ai nostri ragazzi cosa c’è dietro l’attimo in cui
l’atleta, la squadra alza la coppa al cielo!

E’importante far conoscere figure del mondo dello sport in grado di attivare
l’attitudine al sogno, ma devono essere presentate come persone reali e non come miti
distanti e irraggiungibili.

L’atleta che torna più spesso nelle mie riflessioni è Silvio Piola, mio padre.
Il legame che ci unisce traspare dalle mie parole consentendomi di far emergere,
oltre alle sue caratteristiche psico-fisiche, aspetti familiari e del quotidiano, in grado di
renderlo accessibile al di là dei record raggiunti attraverso un modo di vivere lo sport in
grado, oggi come ieri, di sognare e far battere il cuore

Mar
31
Ven
2023
Via Crucis quaresimale
Mar 31@18:00–19:00

Nel tempo della Quaresima ci troviamo nel Santuario degli Sportivi per condividere la via Crucis

Apr
1
Sab
2023
Ritiro quaresimale per Allenatori, Dirigenti, Accompagnatori.
Apr 1@9:30–12:30
<img src="https://centroschuster.it/wp-content/uploads/2023/01/Cappellina-Gutter-per-tuitoli-eventi.png" alt="" width="30" height="30" class="alignnone size-medium wp-image-22570" />Ritiro quaresimale per Allenatori, Dirigenti, Accompagnatori.

Sabato 1^ Aprile: ore 9,.00-12.30 ritiro Quaresimale al Centro Schuster

S. Messa prefestiva della comunità
Apr 1@18:00–19:00

Nel Santuario degli Sportivi si celebra la S. Messa prefestiva della comunità Sono invitati a parteciparvi tutti indistintamente.

Apr
3
Lun
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 3@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
4
Mar
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 4@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
5
Mer
2023
Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù
Apr 5@19:00–20:00

Da Lunedi 3 a Mercoledì 5 Aprile: ore 19.00 Meditazioni Bibliche a cura della Compagnia di Gesù: Chiesa San Fedele, piazza San Fedele

Apr
6
Gio
2023
Triduo Pasquale della comunità.
Apr 6@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
7
Ven
2023
Triduo Pasquale della comunità.
Apr 7@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
8
Sab
2023
Sabato Santo – Centro chiuso
Apr 8 giorno intero
<img src="https://centroschuster.it/wp-content/uploads/2023/01/Info-x-100.png" alt="" width="30" height="30" class="alignnone size-medium wp-image-22570" />Sabato Santo - Centro chiuso

In occasione del Sabato Santo tutte le attività sportive sia preparatorie che agonistiche sono sospese.

Triduo Pasquale della comunità.
Apr 8@21:00–22:00

Da Giovedì 6 a Sabato 8 Aprile: ore 21.00 Triduo Pasquale nel Santuario degli Sportivi, con la Comunità Salvadoregna

Apr
9
Dom
2023
S. Pasqua – Centro chiuso
Apr 9 giorno intero
Apr
15
Sab
2023
SEZIONE GINNASTICA ARTISTICA – Gara interna corsi BIS
Apr 15@14:00–19:00

La gara verrà disputata nella palestra Volley del Centro

Mag
11
Gio
2023
Pellegrinaggio alla Madonna del Bosco
Mag 11@20:30–22:00

Giovedì 11 Maggio: Pellegrinaggio alla Madonna del Bosco di Imbersago: ore 20.30 Scalinata Santa – ore 21.00 Santa Messa

Mag
15
Lun
2023
Bullismo e Cyberbullismo – Incontro coi genitori del Centro e del Decanato – Parteciperanno all’incontro il Ten. Coll. Piccinni della Guardia di Finanza ed il dott. Fabio Pizzul
Mag 15@21:00–23:15

Parteciperanno all’incontro il Ten. Coll. Piccinni della Guardia di finanza ed il dott. Fabio Pizzul

Mag
20
Sab
2023
Torneo Sandro Grippa
Mag 20@14:30–18:00
Mag
21
Dom
2023
Torneo p. Morell
Mag 21@14:30–18:00
Giu
3
Sab
2023
SEZZIONE TENNIS – Festa di fine anno
Giu 3@9:00–19:00
Giu
10
Sab
2023
SEZIONE PALLACANESTRO – Festa di fine anno
Giu 10 giorno intero
Giu
11
Dom
2023
GINNASTICA ARTISTICA – Saggio di fine anno
Giu 11@14:00–19:00
Giu
12
Lun
2023
INIZIO ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Giu 12@8:00
Lug
28
Ven
2023
SOSPENSIONE ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Lug 28@17:00–17:00
Ago
28
Lun
2023
RIPRESA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Ago 28@8:00
Set
8
Ven
2023
CHIUSURA ATTIVITA’ CAMPUS 2023
Set 8@17:00–17:00