Chi siamo
in breve
Il Centro Schuster e' un Centro Polisportivo e quindi e' necessario programmare e sostenere per i bambini più piccoli (5 – 6 anni) un' attivita' motoria di base ed una SCUOLA DI AVVIAMENTO POLISPORTIVO che favorisca la scelta dello sport più congeniale
Il gioco è un ingrediente indispensabile e basilare per la maturazione del bambino in tutti i suoi aspetti.
L’enorme quantità e varietà di situazioni/stimolo che attraverso di esso sono proponibili, rendono in particolare il gioco sportivo un mezzo educativo di altissima valenza formativa. Esso consente infatti il raggiungimento di molteplici ed importanti obiettivi, educando oltre che ad una corretta e coordinata attività motoria anche alla cooperazione, al rispetto delle regole e ad un sano agonismo.
Le attività di gioco dei bambini variano in relazione a diversi fattori: il grado di sviluppo fisico e la personalità, il tipo di esercizio, gli stimoli provenienti da parte dei coetanei, il successo o l’insuccesso, le opportunità di apprendere e di impegnarsi, le nuove tecniche e pratiche.
Anche quello che i bambini cercano varia da individuo ad individuo : per esempio, qualcuno cerca principalmente l’integrazione e la partecipazione mentre qualcun altro l’affermazione di sé ed il successo; in ogni caso va sempre ricordato che il gioco per i bambini ha un carattere magico che li porta spesso a viverlo come una realtà autentica.
Fino ai 3 anni i bambini giocano prevalentemente da soli e scoprono così il proprio corpo; dopo preferiscono giocare in compagnia di altri bambini. È soprattutto dopo i 6 anni che si passa da una fase di gioco solitario ad una di gioco sociale, e quindi, pur senza sostituirsi interamente ai giochi individuali, i giochi collettivi vedono crescere la loro importanza.
Indipendentemente dal numero di membri si apprende meglio e di più nel gioco di gruppo. Il gioco di gruppo permette di sperimentare aggressività, tensioni, agonismo, competitività, tutte dimensioni che il bambino deve imparare gradualmente a riconoscere e gestire in modo chiaro, non condizionato se non dalla lealtà verso sé stesso e gli altri ed in un contesto maggiormente protetto rispetto alla gara individuale.
Ogni corso di Avviamento Polisportivo e' guidato da Istruttori professionalmente preparati, capaci di esprimere la bellezza dello sport che insegnano ed interessati ad una scuola sportiva che sia garante dei principi dell'attivita' agonistica che si vuole svolgere al Centro Schuster.
Il secondo anno di corso di Avviamento Polisportivo puo' essere un anno di "prove" nelle varie discipline sportive e di verifica del comportamento del bambino nell’ambito di una squadra.
Il coordinamento dell’ Avviamento Polisportivo è affidato ad un Direttore Tecnico ed un Delegato della Scuola che si occupa in particolare dei rapporti con le Famiglie, il cui ruolo è fondamentale oltre che per valutare la successiva scelta della disciplina sportiva anche per la vita stessa del Centro Schuster e della sua missione educativa.
Agenda
Inaugurazione Gioco del Dialogo – Verso un quartiere non violento
L’assemblea dei soci della ASD Centro Schuster è aperta a tutti.
Hanno diritto di voto i soci maggiorenni in regola con l’iscrizione per l’anno solare 2022 (cioè tutti coloro che nel corso del 2022 hanno sottoscritto l’iscrizione e versato la quota associativa annuale).
Convocazione Ass Soci 2022Inizio Campus Schuster
9 settimane in totale
termine prime 7 settimane al 29 luglio
8 e 9 settimana dal 29 agosto al 09 settembre
Ricorre oggi l’anniversario della morte di padre Lodovico Morell s.j. La comunità del Centro Schuster si ritrova assieme nel ricordo del fondatore partecipando alla Santa Messa.
Per l’occasione tutte le attività sportive e non all’interno del Centro dovranno essere sospese a partire dalle ore 20.00 al fine di dare la possibilità a tutti di unirsi in preghiera.
Articoli recenti
ARCHIVIO ARTICOLI
CONTATTI: Sezione avviamento alla sportività: avviamento@asdcentroschuster.it Segreteria generale: segreteria@centroschuster.it
Archivi
N.B. Tutte le attività che vengono proposte dal Centro Schuster sono dedicate ai ragazzi/e e loro famiglie che condividono il progetto formativo del Centro che trova riferimento nel suo STATUTO e nei VALORI FONDANTI.
AVVIAMENTO - Corsi 2021 - (Stagione 2021/2022) | QUOTE 2021 *** |
---|---|
180 | |
180 | |
Bisettimanale (Lunedi e Mercoledi) (2014, 15, 16) (21-AVV201) | 240 |
*** 1) Le quote esposte si intendono per pagamento in UNICA soluzione al momento della ISCRIZIONE 2) Per vedere le possibile rateizzazioni e scadenze fai click su "RATE PAGAMENTO" o sul modulo che segue. 3) Le iscrizioni si aprono il 1* Maggio e si chiudono il 30 Settembre. |
Qualora servissero ulteriori informazioni potete scrivere una mail a avviamento@asdcentroschuster.it o contattare la segreteria centrale.
Le lezioni aperte hanno lo scopo di dare ai ragazzi/e la possibilità di provare e confrontarsi con le proprie attitudini prima di iscriversi. Sono programmati in alcuni periodi dell'anno secondo le indicazioni riportate nella sottostante tabella.
spazio
Sezione | Stato/Date | NON Tesserati | Tesserati |
---|---|---|---|
• AVVIAMENTO SPORTIVO | APERTE | NON tesserati | |
• ATLETICA | CHIUSE | ||
• BASKET | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• CALCIO Per i nati dal 2009 e precedenti | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• CALCIO Per i nati dal 2010 al 2015 | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• GINNASTICA ARTISTICA | 16 Giugno ore 17.30 | NON tesserati | Tesserati |
• GINNASTICA ARTISTICA | 20 Giugno ore 17.30 | NON tesserati | Tesserati |
• TENNIS | CHIUSE | ||
• VOLLEY | CHIUSE |
Per aderirvi si deve inoltrata la richiesta scritta compilando il form online che verrà proposto cliccando sulla voce di proprio interesse. (N.B. Per "NON tesserati" si intendono gli atleti che non sono tesserati per nessuna società sportiva, non solo per il Centro Schuster). Ad invio avvenuto verrà spedita una mail di conferma all'indirizzo mail dichiarato nel form con le indicazioni da seguire. Questa mail dovrà essere esibita nel momento in cui si accede alle lezioni e successivamente consegnata in segreteria.
spazio
Ai ragazzi/e tesserati, sarà chiesto di allegare al form anche il certificato medico in corso di validità e copia del nulla osta della società di appartenenza. Senza questi documenti NON si potrà accedere alle strutture sportive del Centro.
N.B. Senza la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione non si potrà accedere agli impianti sportivi.
CERTIFICATO MEDICO, quale? - Leggere con la massima attenzione.
Linee guida comportamentali e protocolli
Apri/Scarica | Descrizione |
---|---|
![]() | AVVIAMENTO SPORTIVO - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 |
![]() | ATLETICA - FIDAL - Modello di dichiarazione da rendere da parte di Atleti, Giudici, Tecnici, Dirigenti, Medici, Fisioterapisti, Media |
![]() | BASKET -FIP- Autocertificazione/Automonitoraggio (Prima anamnesi) |
![]() | CALCIO - FIGC - Modello autocertificazione |
![]() | GINNASTICA ARTISTICA- FIG - Da consegnare agli organizzatori delle competizioni/manifestazioni del Calendario FGI 2021/2022 |
![]() | TENNIS - FIT - Autocertificazione da rendere da parte del partecipante |
![]() | VOLLEY - FIPAV - Modulo di autocertificazione Società, Atleti, Staff, dirigenti da consegnare agli organizzatori delle competizioni/manifestazioni |
VOLLEY - FIPAV - Modulo di Autocertificazione COVID-19 - ALTRI | |
VOLLEY - FIPAV - Protocollo ver. 11-20210115 | |
VOLLEY - FIPAV - Protocollo addendum_2_def (2).pdf |
Le iscrizioni per la stagione 2022/2023 apriranno entro il 25 Maggio.