Chi siamo
in breve
SCUOLA E SEZIONE DI ATLETICA
Nella Scuola di atletica del Centro Schuster, dai 7 ai 12 anni, vengono insegnate le basi di tutte le specialità (corsa veloce e di resistenza, lanci e salti) attraverso allenamenti che propongono prevalentemente dei momenti ludici, per poi giungere ad una vera e propria specializzazione sportiva a partire dagli ultimi anni della scuola (13-14 anni) e nei primi anni della sezione (15-16 anni)
OBIETTVI
Poiché la prima missione del Centro Schuster è quella di educare attraverso lo sport, ai ragazzi viene insegnato un sano agonismo che permette di affrontare le gare con grinta, ricordando loro, però, che l'importante è dare il massimo indipendentemente dal risultato ottenuto.
Per noi la vera vittoria è quella di un ragazzo o di una ragazza che impara a vincere la propria emozione e, come ha detto anche Papa Francesco all’incontro con le società sportive del CSI a Roma il 7 giugno 2014, impara a “mettersi in gioco” prima sul campo gara, per poter poi mettersi in gioco nella vita, dando sempre il meglio di sé.
Nell'atletica inoltre si insegnano i valori della lealtà e del rispetto dell'avversario nonché l'appartenenza ai colori sociali che, pur in un impegno personale, uniscono gli atleti in una vera e propria "squadra". Per questi motivi è necessario che agli allenamenti segua la partecipazione alle gare proposte dagli allenatori e dirigenti, compatibilmente con gli impegni familiari.
ORGANIZZAZIONE
La Scuola è iscritta ai campionati provinciali e regionali di corsa campestre, corsa su strada e attività su pista del C.S.I. (Centro Sportivo Italiano) e, con minor continuità, all'attività della F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Atletica Leggera).
L'attività segue il calendario scolastico da settembre a giugno e gli allenamenti si svolgono il martedì e venerdì con i seguenti turni:
E' consigliata la frequenza di entrambi gli allenamenti settimanali, ma è comunque possibile la partecipazione ad una sola lezione settimanale. L'attività si svolge prevalentemente all'aperto, ma è disponibile una struttura coperta, soprattutto per i più piccoli, in caso di pioggia e nei giorni più freddi dell'inverno.
Per svolgere l’attività della scuola di atletica, anche per il solo allenamento, è obbligatoria la presentazione del certificato medico valido per attività non agonistica, rilasciato dal medico di base per i ragazzi fino agli 11 anni e del certificato valido per l’attività agonistica, rilasciato da un Ente di Medicina sportiva dai 12 anni in su (gratuito fino al compimento del 18° anno) previa presentazione del modulo di richiesta della società, ritirabile in segreteria.
Le iscrizioni sono aperte dal 1° giugno di ogni anno. Prima di iscriversi è possibile svolgere una prova da concordarsi con gli allenatori, per la quale per motivi assicurativi occorrerà essere iscritti al Centro ed in regola con il certificato medico secondo quanto sopra riportato.
E' necessaria una stretta collaborazione coi genitori affinché gli obiettivi della Scuola e della Sezione di Atletica vengano raggiunti e per tale motivo si richiede, già all’atto dell’iscrizione:
A) l’impegno a far partecipare i ragazzi:
in modo costante agli allenamenti,
alle gare proposte e, in modo particolare, a quelle organizzate all'interno del Centro;
B) la partecipazione alle consulte genitori della Sezione e agli impegni sociali che verranno proposti nel corso dell'anno.
Allenatori e dirigenti sono disponibili nelle ore di lezione per qualsiasi chiarimento fosse necessario.
L’impossibilità per motivi di lavoro o altro ad accompagnare i ragazzi alle gare non potrà essere considerata giustificazione per la mancata partecipazione a nessuna gara da parte dei ragazzi, in quanto, previa tempestiva comunicazione, i ragazzi che necessitano di un passaggio potranno essere comunque acompagnati dai dirigenti o da genitori che si dimostrano disponibili.
Agenda
Ricorre oggi l’anniversario della morte di padre Lodovico Morell s.j. La comunità del Centro Schuster si ritrova assieme nel ricordo del fondatore partecipando alla Santa Messa.
Per l’occasione tutte le attività sportive e non all’interno del Centro dovranno essere sospese a partire dalle ore 20.00 al fine di dare la possibilità a tutti di unirsi in preghiera.
Articoli recenti
ARCHIVIO ARTICOLI
CONTATTI: Sezione atletica: atletica@asdcentroschuster.it Segreteria generale: segreteria@centroschuster.it
Archivi
ATLETICA - Corsi 2022 - (Stagione 2022/2023) | Quote 2022 *** |
---|---|
Nati negli anni dal 2009 al 2015 (bisettimanale) (22-ATL100) | 260,00 |
Nati negli anni dal 2009 al 2015 (monosettimanale) (22-ATL200) | 205.00 |
Nati negli anni 2008 e precedenti (bisettimanale) (22-ATL300) | 270,00 |
Nati negli anni 2008 e precedenti (monosettimanale) (22-ATL400) | 210,00 |
*** 1) Le quote esposte si intendono per pagamento in UNICA soluzione al momento della ISCRIZIONE 2) Per vedere le possibile rateizzazioni e scadenze fai click su "RATE PAGAMENTO" o sul modulo che segue. 3) Le iscrizioni si aprono il 1* Maggio e si chiudono il 30 Settembre. |
Le lezioni aperte hanno lo scopo di dare ai ragazzi/e la possibilità di provare e confrontarsi con le proprie attitudini prima di iscriversi. Sono programmati in alcuni periodi dell'anno secondo le indicazioni riportate nella sottostante tabella.
spazio
Sezione | Stato/Date | NON Tesserati | Tesserati |
---|---|---|---|
• AVVIAMENTO SPORTIVO | APERTE | NON tesserati | |
• ATLETICA | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• BASKET | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• CALCIO Per i nati dal 2009 e precedenti | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• CALCIO Per i nati dal 2010 al 2015 | APERTE | NON tesserati | Tesserati |
• GINNASTICA ARTISTICA | 16 Giugno ore 17.30 | NON tesserati | Tesserati |
• GINNASTICA ARTISTICA | 20 Giugno ore 17.30 | NON tesserati | Tesserati |
• TENNIS - Settimana dal 12 al 19 Settembre. (un giorno) | Dalle 16.00 alle 18.30 | NON tesserati | Tesserati |
• TENNIS - Settimana dal 19 al 21 Settembre. (un giorno) | Dalle 16.00 alle 18.30 | NON tesserati | Tesserati |
• VOLLEY - MINIVOLLEY 2013 - 2016 | Chiuse | ||
• VOLLEY - UNDER 12 DAL 2010 al 2012 | Chiuse | ||
• VOLLEY - UNDER 14 DAL 2008 al 2009 | Chiuse | ||
• VOLLEY - UNDER 16 - 2007 | Chiuse | ||
• VOLLEY - UNDER 18 - 2006 | Chiuse | ||
• VOLLEY - UNDER 18 - 2005 | Chiuse | ||
• VOLLEY - DAL 2004 e inferiori | Chiuse |
Per aderirvi si deve inoltrata la richiesta scritta compilando il form online che verrà proposto cliccando sulla voce di proprio interesse. (N.B. Per "NON tesserati" si intendono gli atleti che non sono tesserati per nessuna società sportiva, non solo per il Centro Schuster). Ad invio avvenuto verrà spedita una mail di conferma all'indirizzo mail dichiarato nel form con le indicazioni da seguire. Questa mail dovrà essere esibita nel momento in cui si accede alle lezioni e successivamente consegnata in segreteria.
spazio
Ai ragazzi/e tesserati, sarà chiesto di allegare al form anche il certificato medico in corso di validità e copia del nulla osta della società di appartenenza. Senza questi documenti NON si potrà accedere alle strutture sportive del Centro.
N.B. Senza la mail di conferma dell'avvenuta iscrizione non si potrà accedere agli impianti sportivi.
CERTIFICATO MEDICO, quale? - Leggere con la massima attenzione.
Linee guida comportamentali e protocolli
Apri/Scarica | Descrizione |
---|---|
![]() | AVVIAMENTO SPORTIVO - AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DELL’ART. 47 D.P.R. N. 445/2000 |
![]() | ATLETICA - FIDAL - Modello di dichiarazione da rendere da parte di Atleti, Giudici, Tecnici, Dirigenti, Medici, Fisioterapisti, Media |
![]() | BASKET -FIP- Autocertificazione/Automonitoraggio (Prima anamnesi) |
![]() | CALCIO - FIGC - Modello autocertificazione |
![]() | GINNASTICA ARTISTICA- FIG - Da consegnare agli organizzatori delle competizioni/manifestazioni del Calendario FGI 2021/2022 |
![]() | TENNIS - FIT - Autocertificazione da rendere da parte del partecipante |
![]() | VOLLEY - FIPAV - Modulo di autocertificazione Società, Atleti, Staff, dirigenti da consegnare agli organizzatori delle competizioni/manifestazioni |
VOLLEY - FIPAV - Modulo di Autocertificazione COVID-19 - ALTRI | |
VOLLEY - FIPAV - Protocollo ver. 11-20210115 | |
VOLLEY - FIPAV - Protocollo addendum_2_def (2).pdf |
Documenti da leggere e condividere prima di iscriversi.
Modalità di pagamento
Tutti i pagamenti devono essere fatti a mezzo bonifico bancario a favore di ASD Centro Schuster, codice IBAN
IT60J0306909606100000011840
Nella causale riportare il nome del ragazzo/a che frequenta ed il settore (sport).
Per partecipare a qualsiasi attività del Centro Schuster bisogna essere associati. L'iscrizione alla associazione ASD Centro Schuster deve essere fatta ogni anno solare e scade il 31 Dicembre dell'anno in cui viene sottoscritta.

Riservate a coloro che hanno frequentato la stagione 2021/2022. Coloro che si iscrivono per la prima volta devono prima partecipare ad una "Lezione aperta".
