SPORT
sport giovanile per tutti
ATLETICA
Nella Scuola di atletica del Centro Schuster, dai 7 ai 12 anni, vengono insegnate le basi di tutte le specialità (corsa veloce e di resistenza, lanci e salti) attraverso allenamenti che …
AVVIAMENTO
Il Centro Schuster e’ un Centro POLISPORTIVO e quindi e’ necessario programmare e sostenere un Avviamento “polisportivo” oltre un’attivita’ motoria di base (5 anni)…
CALCIO
Il calcio, l’affascinante e suggestivo richiamo di questa nostra epoca che ogni domenica porta sui campi sportivi migliaia di atleti, che richiamano milioni di spettatori negli stadi non poteva …
GINNASTICA ARTISTICA
La ginnastica artistica è la più giovane scuola del Centro, non solo perchè le sue atlete sono tra le più piccole iscritte (alcune hanno appena quattro anni), ma anche perchè è stata rilanciata …
TENNIS
La scuola Tennis è svolta su 4 campi ( 2 all’aperto e 2 al coperto ) . Vede la partecipazione di ca. 135 ragazzi/e dai 6 ai 17 anni divisi per fasce di età e capacità con allenamenti mono o …
VOLLEY
“Mi piace giocare a pallavolo”. “La mia migliore amica già frequenta il Centro Schuster”. “Guardando una partita di pallavolo in televisione mi sono appassionata a questo sport”…
BASKET
La Pallacanestro Centro Schuster vede la progettualità integrata di Minibasket (attività per i bambini della scuola primaria e classe prima della scuola secondaria di primo grado) …
CAMPUS
La partecipazione ai Campus, cosi come a tutte le attività proposte dal Centro Schuster, è riservata ai soci della ASD Centro Schuster. Coloro che non lo sono ed intendono aderire alle sue iniziative …
ARTICOLI
CHI SIAMO
da dove veniamo, dove andiamo (estratto)
Come e perche' sia nato il Centro Giovanile Card. Schuster lo rileviamo da una pagina di diario del suo fondatore e Direttore P. Lodovico Morell S.J. del 1983. "Dopo la guerra (1946), mi avevano affidato l'Oratorio della Parrocchia di San Fedele, allora territorialmente molto ampia. Come sede avevo a disposizione solamente alcune stanze rimaste in piedi dopo il bombardamento del '43 ed un fazzoletto di cortile aperto su via della Sala, liberato dalle macerie. Dopo alcuni anni di attività entusiasmante, i ragazzi erano notevolmente aumentati ed inoltre si poneva il problema dei giovani ...
FORMAZIONE
La persona al centro sempre
SPORT
Lo Sport è "ambiente educante" che coinvolge la persona nella sua globalità
FORMAZIONE
Formazione attraverso la pratica dello sport

RAGAZZI

ALLEDUCATORI

ACCOMPAGNATORI

ADULTI

ALLENATORI
PROGETTI
Abbiamo molti progetti in mente, aiutaci
RISTRUTTURAZIONE PALESTRA VOLLEY
Ristrutturazione della palestra con rifacimento spogliatoi e predisposizione per due aree di allenamento.
NUOVA PALESTRA GINNASTICA ARTISTICA E AVVIAMENTO POLISPORTIVO
La sezione Ginnastica Artistica per costituitasi da non molto ha raggiunto un livello di adesioni tali che gli attuali spazi
PALAZZINA CENTRALE: RISTRUTTURAZIONE PRIMO PIANO (BAR, SPAZI RIUNIONI)
E’ questa l’area dove sono disponibili tutti i servizi del Centro a partire dalla Segreteria, il Bar ed una serie di spazi per …
OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE ENERGETICHE
Ottimizzare la gestione della energia elettrica, gas, acqua ecc. ecc. per aumentare il confort degli utilizzatori e ridurre i consumi.